Home / eventi / corsi / corso modulare trattamenti termici

Corso modulare TRATTAMENTI TERMICI

XIX edizione

in presenza e da remoto - maggio-giugno 2024

Corso Modulare TRATTAMENTI TERMICI [CS2413]
XIX edizione
In presenza e via zoom

MODULO 0 – PROPEDEUTICO – Milano / streaming, 8-9 maggio 2024
MODULO 1 – TT MASSIVI – Milano / streaming, 15 maggio 2024
MODULO 2 – TT SUPERFICIALI – Milano / streaming, 16 maggio 2024
MODULO 3 – TT LEGHE FERROSE – Avigliana TO c/o Motivexlab / streaming 22 maggio 2024
MODULO 4 – NORME E IMPIANTI – Avigliana TO c/o Motivexlab, 23 maggio 2024 
MODULO 5 – TT LEGHE NON FERROSE - Milano / streaming 5 giugno 2024
MODULO 6 – CARATTERIZZAZIONE, FAILURE E CND – Campogalliano MO c/o Tec Eurolab, 6 giugno 2024 
 
Presentazione
Il Comitato Tecnico AIM Trattamenti Termici e Metallografia organizza la XIX edizione del Corso modulare TRATTAMENTI TERMICI in modalità ibrida, ovvero offrendo la possibilità di partecipare in presenza o da remoto. Ove possibile, si consiglia la partecipazione in presenza per un confronto ed uno scambio più diretto ed efficace con i docenti e gli altri partecipanti.

I settori interessati ai trattamenti termici riguardano tutta l’industria meccanica, compresa quella auto moto veicolistica, dove molti organi trattati risultano di sicurezza e quindi occorre un’approfondita conoscenza della materia. E’ importante ricordare che il trattamento termico viene indicato come “processo speciale”; la cui definizione sec. UNI 9885 p. 4.2. e UNI 29002 p. 4.9.2. è la seguente: “Tecnica particolare di fabbricazione e/o di verifica complessa delicata e critica, i cui risultati non possono essere pienamente verificati a posteriori sul prodotto. Essa deve essere quindi garantita attraverso un adeguato addestramento del personale, una qualificazione o verifica d’idoneità degli impianti, personale e materiale di consumo utilizzati”.

La partecipazione al Modulo 0 - INTRODUZIONE ALLA METALLURGIA DI BASE PER I TRATTAMENTI TERMICI (8-9 maggio) è fortemente raccomandata per poter seguire i moduli successivi di interesse con un’adeguata preparazione.

Ogni giornata prevede uno spazio conclusivo di autoverifica sui temi trattati, con chiarimenti puntuali da parte dei docenti. 

Quest’edizione del Corso offre l’opportunità di visitare ben due laboratori: MOTIVEXLAB ad Avigliana (TO) e TEC EUROLAB a Campogalliano (MO).

L’attestato di partecipazione rilasciato per l’intero Corso dall’AIM, rientra tra la documentazione da presentare per la domanda di certificazione come esperto di 2° livello di Trattamenti Termici. Per maggiori informazioni in merito, si invita a contattare il CICPnD (www.cicpnd.it). 

Coordinatori del Corso:
M. Cusolito, D. Firrao, M. Gelfi, D. Petta, V. Vicario
 
Per informazioni ed iscrizioni:
info@aimnet.it 

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO