Home / eventi / corsi / metallurgia sicura

Metallurgia sicura

Ciclo itinerante di seminari formativi

Lecco, Pozzuolo del Friuli, Vicenza - 25 settembre, 2 ottobre, 16 ottobre 2025

L'obiettivo del ciclo di seminari formativi è quello di presentare argomenti relativi alla sicurezza e salute del lavoro proponendo alcune soluzioni concrete per promuovere la sicurezza come parte integrante del business e vero e proprio valore per l’azienda.
Il ciclo di seminari si svilupperà in modo modulare partendo dagli aspetti legati alla Valutazione dei Rischi ed al ruolo dei Preposti, ai metodi più efficaci per sviluppare un sistema di gestione partecipato che metta l’uomo al centro della prevenzione, approfondendo poi i temi legati ad impianti e macchine sicure.

Il ciclo di seminari è rivolto in particolare ai Datori di Lavoro, Dirigenti e Delegati per la Sicurezza, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), ed agli HSE Manager. Inoltre, l’iniziativa di formazione è utile per i Responsabili di Reparto o di Squadra, di produzione e di manutenzione e per i tutti i Preposti che non hanno una competenza specifica nel campo della sicurezza ma che si trovano a dover gestire persone, impianti, tecnologie, nel rispetto delle normative vigenti e delle direttive aziendali. Per Preposti e Lavoratori non è tuttavia possibile il riconoscimento crediti, ma verrà loro inviato un attestato di frequenza.

Questo ciclo di seminari si articola secondo la consolidata formula che prevede l’integrazione tra la presentazione di alcune tematiche da un punto di vista tecnico e normativo, la visita agli impianti produttivi, il confronto con i tecnici che li gestiscono attraverso casi concreti di applicazione.

Questa impostazione consente ai partecipanti di aggiornare le proprie conoscenze teoriche e nello stesso tempo di osservare soluzioni implementate da alcune aziende operanti nel settore metallurgico.

IN BASE AL D. LGS. 81/08 E ALL’ACCORDO STATO-REGIONI DEL 17 APRILE 2025, IL CICLO DI SEMINARI È VALIDO COME AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE PER ASPP/RSPP, RLS, DATORI DI LAVORO, DIRIGENTI E DELEGATI PER LA SICUREZZA.


ATTENZIONE: LE ISCRIZIONI VERRANNO CHIUSE AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI


Date dei seminari

25 settembre 2025: Lecco
organizzato con il supporto di Caleotto (Feralpi Group)

2 ottobre 2025: Pozzuolo del Friuli (UD)
organizzato con il supporto di ABS - Acciaierie Bertoli Safau

16 ottobre 2025: Vicenza
organizzato con il supporto di AFV Acciaierie Beltrame


Per informazioni si invita a consultare il programma o a contattare la Segreteria organizzativa: info@aimnet.it 

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO