Home / eventi / convegni nazionali / 27° convegno nazionale trattamenti termici

27° Convegno Nazionale Trattamenti Termici

Genova -

27° Convegno Nazionale Trattamenti Termici

Nuove date: 26-27 maggio 2022
Genova, Magazzini del Cotone - Porto Antico


Organizzato dal
Centro di Studio
Trattamenti Termici e Metallografia
della
Associazione Italiana di Metallurgia


Presentazione
L’Associazione Italiana di Metallurgia è lieta di annunciare la 27a edizione del Convegno Nazionale Trattamenti Termici, il più autorevole ed affermato evento sui trattamenti termici a livello nazionale.
Il Convegno-esposizione si svolgerà nei giorni 26 e 27 maggio 2022 a Genova, dove si tenne la prima edizione nel 1960. Sede dell’evento saranno i Magazzini del Cotone, nel bellissimo contesto del porto antico di Genova.
L’evento sarà organizzato secondo una nuova formula, che avrà come fulcro l’area espositiva animata da tutte le aziende coinvolte nella filiera del Trattamento Termico, partendo da chi esegue il TT, passando per le aziende di produzione che necessitano di trattamento termico, ai costruttori di impianti, ai fornitori di ausiliari etc, etc.
La parte convegnistica sarà composta sia da interventi tecnico-scientifici sui temi di maggior interesse per il settore sia da interventi tecnico-applicativi presentati dalle stesse aziende espositrici e sponsor.
Sarà possibile scegliere tra la partecipazione al programma completo delle due giornate o solo a quello previsto nell’area espositiva, comprendente le sessioni tecnico-applicative a cura delle aziende espositrici e sponsor. Sarà inoltre previsto l’accesso alla sola area espositiva per una o due giornate.

Non perdere la più importante occasione di confronto e di aggiornamento tecnico-scientifico nel settore dei Trattamenti Termici e dei Trattamenti superficiali: partecipa al 27° Convegno Nazionale TRATTAMENTI TERMICI!


Chi è invitato a partecipare
Tutta la filiera coinvolta nel settore dei trattamenti termici dei metalli e delle leghe metalliche, ed in particolare:
• gli imprenditori, i tecnici e gli operatori delle aziende di trattamento termico e di trattamento superficiale
• gli accademici ed i ricercatori del settore metallurgico
• i metallurgisti dei laboratori in conto terzi e dei laboratori aziendali
• i produttori, i trasformatori ed i fornitori di metalli, leghe metalliche e semilavorati (acciaierie, laminatoi, forge e fucine, trafilerie, centri di servizio)
• gli utilizzatori (officine meccaniche, costruttori di stampi e di utensili, produttori di bulloneria, organi di trasmissione, molle, raccordi e, in genere, di tutti i componenti meccanici che necessitino di trattamenti termici).


Chi è invitato a esporre
• le imprese che operano nel campo dei trattamenti termici e dei trattamenti superficiali sia in proprio che per conto terzi;
• i produttori primari e i trasformatori di acciai, leghe ferrose e non ferrose;
• i fornitori delle aziende e dei reparti di trattamento termico e di trattamento superficiale quali, ad esempio, produttori e rivenditori di impianti e forni industriali, impianti per tempra ad induzione, impianti per rivestimenti CVD, PVD, etc.
• i produttori di macchinari ausiliari quali lavatrici ed essiccatoi, manipolatori, accessoristica per trattamento termico;
• i produttori di oli e fluidi da trattamento;
• le imprese che operano in campo siderurgico;
• le imprese che sviluppano software di simulazione, modellazione, algoritmi di controllo, sistemi di automazione, sistemi gestionali avanzati;
• i fornitori di strumentazione per il controllo di processo;
• i fornitori di attrezzature e macchine da laboratorio;
• i fornitori di attrezzature per la sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale.


Website: www.aimnet.it/tt.htm (in aggiornamento)

Segreteria organizzativa
ASSOCIAZIONE ITALIANA DI METALLURGIA
via Filippo Turati, 8 • 20121 Milano • Italy
tel +39 0276021132 • fax +39 0276020551
e-mail: info@aimnet.it
www.aimnet.it/tt.htm

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO