Home / eventi / giornate di studio / materiali per il nucleare

Materiali per il nucleare

Sfide e opportunità

Terni - 3-4 NOVEMBRE 2025

Negli ultimi mesi il dibattito sul ritorno del nucleare in Italia si è mostrato particolarmente vivace, in particolare grazie all’inclusione di questa fonte di energia nella “Tassonomia Europea per la Finanza Sostenibile” nel luglio del 2022 e a seguito delle tensioni geopolitiche che hanno reso meno conveniente la produzione di energia elettrica da gas naturale. 

Questa opzione è ora riconosciuta come una soluzione percorribile per adeguare il mix energetico alle crescenti esigenze di decarbonizzazione, essendo in grado di affiancare i sistemi di energia rinnovabile e di sopperire ai loro ridotti “capacity factor” garantendo nel contempo emissioni ridotte.

A due anni di distanza dalla Giornata di Studio “Nucleare: prospettive e criticità”, AIM ha deciso di affrontare nuovamente il tema, approfondendo il ruolo delle problematiche relative ai materiali. Questo aspetto è infatti un fattore critico per la realizzazione di impianti sicuri ed efficienti, sia per le soluzioni attuali sia per quelle future (Small Modular Reactor, reattori di IV generazione, impianti per fusione). Saranno presentate le più recenti innovazioni impiantistiche e le stringenti richieste a cui i materiali saranno chiamati a rispondere per garantire la sostenibilità e l’affidabilità delle future centrali nucleari.

L’evento ospiterà figure di spicco del mondo accademico, della ricerca e dell’industria, che forniranno un quadro completo e aggiornato sul panorama nucleare nazionale, con l’obiettivo di stimolare una discussione costruttiva e informata tra gli attori operanti nel settore.

L'evento si terrà presso la Biblioteca Storica di Arvedi Acciai Speciali Terni.

Coordinatori:
Serena Bassini - ENEA NUC-ING
Andrea Di Schino - Università di Perugia
Dario Ripamonti - CNR ICMATE

Per maggiori informazioni consultare il programma completo (download disponibile su questa pagina) o contattare la Segreteria organizzativa: +39 0276021132 / spedizioni@aimnet.it

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO