BRESCIA

Sede del Convegno

Le sessioni tecniche del Convegno si terranno a Brescia presso la sede dell’Università di Brescia, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Gestionale.

Ospitalità

La lista degli hotel consigliati/convenzionati sarà pubblicata su questa pagina.


Brescia

Brescia, città riconosciuta dall’UNESCO per il suo ricco patrimonio architettonico, si presenta oggi anche come un simbolo del futuro della metallurgia.
Con acciaierie all’avanguardia, distretti produttivi dinamici e una vibrante offerta culturale ed enogastronomica, rappresenta un perfetto connubio tra innovazione tecnologica e qualità della vita. Da sempre terra di progresso, oggi è protagonista della transizione ecologica e digitale che sta ridefinendo il settore industriale.
Brescia, infatti, è uno dei principali poli europei nel settore della metallurgia e della produzione di acciaio. Il suo distretto industriale, tra i più avanzati d’Italia, integra imprese di eccellenza, centri di ricerca e istituzioni accademiche, configurandosi come un modello di sviluppo tecnologico e produttivo.
Le acciaierie bresciane si distinguono per l’elevato livello di innovazione e per l’impegno nella transizione ecologica e digitale, con investimenti orientati alla riduzione delle emissioni, al recupero dei materiali e all’introduzione di processi basati su energie rinnovabili e sull’idrogeno verde.

Link utili

Trasporti pubblici >> https://www.bresciamobilita.it/

Informazioni turistiche >> https://www.visitbrescia.it/