Home / eventi / giornate di studio / impianti automatici per la lavorazione dell'acciaio nell'ambito della tecnologia avanzata

Impianti automatici per la lavorazione dell'acciaio nell'ambito della tecnologia avanzata

Gazzada Schianno (VA) - 20 ottobre 2023

La passione per la propria attività genera e stimola la qualità

Nel tessuto nazionale industriale meccanico-siderurgico e metallurgico, si distinguono numerose aziende leader nei settori di competenza che con perspicacia supportano le esigenze evolutive del mercato nazionale ed internazionale. Tra queste è certamente da menzionare la Ficep SpA.

Il Gruppo Ficep SpA, che nasce nel 1930 come Fabbrica Italiana Cesoie e Punzonatrici ad opera della famiglia Colombo, presente da diverse generazioni, oggi può essere considerato uno dei più rilevanti produttori al mondo di impianti automatici per la lavorazione dell’acciaio e di macchinari per il settore della forgiatura e stampaggio. La Ficep, nel corso degli anni, si è dedicata con costanza allo sviluppo di impianti automatizzati mirati al miglioramento produttivo e qualitativo, consolidando la propria posizione di eccellenza nel settore meccanico-siderurgico dell’acciaio e dei metalli non ferrosi. Nel tempo, sono state aperte numerose filiali in tutto il mondo, fino all’inaugurazione, nel 2012, dell’Academy of Technology, con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento a favore di tutti i soggetti interessati, estendendo le conoscenze tecnologiche alle maestranze delle industrie di nicchia nella fabbricazione dell’acciaio, dei metalli non ferrosi e nel settore forgiatura e stampaggio.

Il Centro di Studio AIM Lavorazioni Plastiche dei Metalli - da sempre attento e attratto da questo tipo di realtà industriali attive nel settore meccanico - siderurgico e connotate da una forte spinta imprenditoriale nonché da un avanzato livello produttivo e qualitativo - ha organizzato una Giornata di Studio presso la Ficep SpA – programmata il 20 ottobre 2023 - per approfondire diversi aspetti tecnici e tecnologici del settore impianti automatizzati, come le caratteristiche dei materiali, le tecnologie produttive e i sistemi di controllo qualità.
È prevista una visita agli impianti di produzione e montaggio dell’azienda.
L’evento è rivolto al mondo industriale e a quello universitario, ai tecnici della progettazione e costruzione di impianti automatizzati del settore meccanico-siderurgico, agli operatori del settore della forgiatura, delle lavorazioni dei metalli non ferrosi-alluminio, al settore Fasteners, al settore lamiere, al settore trafilati in acciaio ed alluminio, al settore della formazione tecnica aziendale e a tutto il mondo degli addetti commerciali nell’ambito acquisto e vendite.

Siamo certi che l’iniziativa rappresenterà un’occasione formativa qualificata e partecipata. Si ringraziano sin d’ora i responsabili della Ficep per aver supportato l’organizzazione dell’evento, con professionalità, collaborazione e competenza.                                                                                                


Coordinatori AIM:
Guido Capoferri, Estore Donini, Franco Milani

Coordinatori FICEP:
Vincenzo Rubat Baleuri, Stefano Fongaro, Alessandra Perego

Contatti Segreteria organizzativa:
t. +390276021132
info@aimnet.it


Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO