Home / eventi / giornate di studio / microscopia elettronica applicata alla failure analysis

Microscopia elettronica applicata alla failure analysis

Padova - 0

Giornata di Studio MICROSCOPIA ELETTRONICA APPLICATA ALLA FAILURE ANALYSIS 
Padova, 23 settembre 

Presentazione
Il microscopio elettronico a scansione è ormai molto diffuso e sempre più alla portata dei tecnici che si occupano di prove sui materiali. 
Il suo successo è dovuto alla vastità di applicazioni possibili e alle numerose informazioni che può offrire, sia di tipo morfologico che
chimico.
La Giornata di Studio, alla sua seconda edizione, mira a condividere e diffondere l’esperienza e la conoscenza delle applicazioni della tecnica SEM in ambito
metallurgico e in particolare alla failure analysis, per permettere agli operatori un utilizzo consapevole e ragionato di questo strumento. 
La tecnica SEM è ormai essenziale nell’ambito della Failure Analysis e viene utilizzata come base di partenza per la pianificazione di ulteriori indagini
di tipo chimico fisico.
La Giornata di Studio, pianificata dopo il Corso SEM proposto da AIM presso il CNR, è indirizzata a tutti coloro abbiano già acquisito le nozioni di base della microscopia elettronica a scansione e siano interessati ad approfondire le applicazioni pratiche. 

Coordinatore della Giornata
Giantonio Toldo – Element

Programma
08.00 Registrazione dei partecipanti  
                          
08.30 Contributo della microscopia elettronica in failure analysis
           Francesca Bisaglia - RTM Breda
  
09.10    Casi pratici di metallografia elettornica nella failure analysis
            Igor Giroletti - Omeco
  
09.50 Failure analysis in ambito automotive 
            Genny Giaccardi - CRF Stellantis
              
10.30    Coffee break  
                          
11.00    Il SEM come “Deus ex machina” della failure analysis
            Mattia Milani – C.T.R. Element
             
11.40   Failure analysis del settore della forgiatura libera
            Enrico Mariani - S.M.T. 
              
12.20   Casi studio di failure analysis: quando la microscopia elettronica   diventa risolutiva
          Marco De Marco - IIS
              
13.00   Conclusione

Informazioni e iscrizioni
La Giornata di Studio si terrà nell’ambito del 39° Convegno Nazionale AIM, a Padova, in via Beato Pellegrino. Maggiori informazioni logistiche verranno inviate con la
conferma d’iscrizione.

Evidenziamo che gli iscritti al 39° Convegno Nazionale AIM potranno partecipare gratuitamente alla Giornata, che si svolge appunto presso la stessa sede del Convegno il mattino del 23 settembre.
Chi fosse interessato a partecipare esclusivamente alla Giornata di Studio, è tenuto  effettuare l’iscrizione >>ONLINE<< versando la relativa quota di iscrizione.

Quote intere (dopo il 31 luglio 2022)
SOCI AIM Euro 190,00* (marca da bollo inclusa)
NON SOCI Euro 260,00 (+ IVA 22%)
 
* Le quote di iscrizione riservate ai Soci AIM non sono soggette ad IVA.
La quota comprende la partecipazione ai lavori, il coffee break ed eventuali altri supporti didattici preparati dai relatori. 

I Soci Junior AIM possono partecipare liberamente all’evento previo invio della scheda di iscrizione entro il 31 luglio 2022. Dopo tale data, è richiesto un contributo per la fruizione pari a € 50,00

Rinunce
Le rinunce devono essere sempre notificate per iscritto. Per quelle pervenute dopo il 31 luglio 2022, o per gli assenti che non avessero inviato rinuncia scritta entro i termini, sarà addebitata l’intera quota di partecipazione, e sarà loro riservato l’accesso alla documentazione fornita dai relatori.

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO