Home / eventi / giornate di studio / sviluppo tecnologico degli impianti di produzione a caldo di vergella di alta qualit? per usi speciali

Sviluppo tecnologico degli impianti di produzione a caldo di vergella di alta qualit? per usi speciali

Lecco - 0

La Siderurgia Nazionale e quella Internazionale vivono una fase di trasformazione tecnica e tecnologica avanzata.
Nel Settore dei Prodotti Lunghi si concretizzano, tra le altre, innovazioni tecnologiche-impiantistiche relative ai processi di laminazione della vergella finalizzate ad incrementare la qualità microstrutturale per migliorare le caratteristiche meccaniche e tecnologiche del prodotto in modo da consentire migliori performance nei successivi processi di deformazione, trafilatura e finitura.
Il Centro di Studio AIM Lavorazioni Plastiche dei Metalli, attento a tutte le tematiche tecniche e tecnologiche avanzate che riguardano i processi di deformazione a caldo e a freddo, ha organizzato una Giornata di Studio, in collaborazione con la Soc. Caleotto  S.p.A e Arlenico S.p.A di Lecco del Gruppo Feralpi Group, con la partecipazione del Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Lecco, evento riguardante le predette innovazioni nel processo di produzione della vergella.
La Soc. Caleotto S.P.A. prosegue il proprio percorso di crescita attraverso investimenti e attività di Ricerca&Sviluppo  funzionali ad aumentare l’efficienza dei propri impianti produttivi, rendendoli adeguati a rispondere agli elevati standard qualitativi richiesti dal mercato.
Nella Giornata di Studio verranno affrontati vari aspetti relativi ai miglioramenti metallurgici, tecnologici ed impiantistici nel settore della vergella quali: il controllo delle temperature durante il processo di laminazione, l’applicazione della laminazione termomeccanica, l’ammodernamento degli impianti di laminazione vergella e lo sviluppo di sistemi automatici di controllo on-line della qualità.
Completerà la Giornata la visita allo stabilimento di Lecco della Soc. Caleotto S.p.A. ove è installato un impianto di laminazione vergella costantemente modernizzato per garantire una sempre più elevata qualità del prodotto.
L’evento è rivolto ad una vasta platea del mondo Industriale ed Universitario, che spazia dai tecnici del settore acciaio laminazione a caldo e trafilatura a freddo, agli utilizzatori di vergella, agli addetti commerciali dei settori meccanico-metallurgico, al settore saldatura con filo CO2 e/o elettrodi, ai produttori di bulloneria, ai progettisti ed installatori di impianti, ecc.

 
 
Per informazioni ed iscrizioni: spedizioni@aimnet.it 

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO